Verso un pieno umanesimo: orizzonti  nuovi in psicologia

In questa relazione dal taglio transdisciplinare, tenuta nel giugno 2002 in un Congresso internazionale di psicologia a Castel Gandolfo, l’autore enuclea innovative chiavi di lettura dell’esistenza e della crescita umana, alla luce di quella svolta antropologica che dà senso compiuto ai rapporti umani sia nella vita personale che nella vita sociale. Non c’è rottura né dicotomia tra natura e soprannatura: il divino è la pienezza dell’umano. (da gen’s 6/2002, pp. 19-26)

Mark G. Borg, nella Laudatio per l’occasione del conferimento del dottorato honoris causa a Chiara Lubich in letteratura (psicologia), ha detto: «L’influenza che Chiara e il suo Movimento hanno esercitato nella Chiesa cattolica, tra cristiani, nel mondo delle grandi religioni e tra persone di credo differenti, ha portato grandi mutamenti nella vita di una moltitudine di persone in tutto il mondo (…) [accendendo] una rivoluzione silenziosa che non esiterei a definire “antropologica”, viste le conseguenze personali e sociali che essa ha operato».

E spiega: «Il tipo di vita che Chiara ha programmato per sé e per i suoi seguaci ha alla radice un totale cambiamento antropologico. Questo stile di vita sottolinea un tipo di “relazione” a cui le prospettive contemporanee di diverse discipline convergono. Basta citare per esempio la teoria dell’io in psicologia. Oggigiorno alcuni psicologi asseriscono che la relazione tra due persone è una esperienza unica in tutto il creato: è questa relazione che costituisce l’essere umano».

Spiritualità o psicologia?

Un primo punto da chiarire è che difficilmente si possono trovare in Chiara motivazioni all’agire espresse col tipo di linguaggio usato dagli psicologi. Lei è una persona spirituale che ha fondato un movimento a base spirituale sull’annuncio che Dio è Amore, ancorato strettamente al Vangelo. Perché allora il dottorato in psicologia?

Bisogna dire subito che anche le motivazioni dette spirituali, in quanto operano un cambiamento nella mentalità e nel comportamento dell’individuo, sono di fatto pure “realtà psichiche”, in quanto lo spirituale è una componente del fondamento antropologico su cui si basano necessariamente tutte le varie correnti psicologiche e sociologiche. Oggi infatti anche la psicologia, come ogni altra scienza, non è più chiusa in se stessa: intanto perché ogni corrente psicologica presuppone un fondamento antropologico (ossia una visione globale dell’uomo) implicito o esplicito, per cui ha addentellati con quasi tutte le altre discipline filosofiche e umanistiche; e poi perché nessuna scienza può trovare “significato” in se stessa.

Scrive C. Rogers: «Al giorno d’oggi la maggioranza degli psicologi si credono insultati quando vengono accusati di avere pensieri filosofici. Questa reazione non la condivido. Non posso impedirmi di interrogarmi sul senso di tutto ciò che osservo. E mi sembra alle volte che da questo senso fluiscono implicazioni appassionanti per il nostro mondo»1.

La base antropologica

Mi sembra quindi utile dire due parole sulla posizione della psicologia nei confronti della verità sull’essere umano, da verificare poi sperimentalmente sui dati della Rivelazione (teologia trinitaria) e quindi della vita personale di Gesù (l’Uomo) e delle sue parole – come risultano dal Vangelo e come le ha recepite la prima comunità cristiana – che hanno come finalità non di “negare” la natura umana per affermarla destinata alla soprannatura (posizione dualistica), ma di definire i parametri entro cui l’essere umano, “creato a immagine e somiglianza di Dio”, può ritrovare la propria perfezione originaria.

Scrive la Lubich: «Poiché l’uomo è chiamato ad essere Dio, non gli si poteva dare più bel modello che un Dio fatto uomo». E ancora: «Gesù è l’Uomo, l’uomo perfetto, che riassume in sé tutti gli uomini ed ogni verità e spinta che essi possono sentire per elevarsi al proprio posto»; e dice che lui «non è solo un fatto religioso», perché «è la Vita e la Vita completa», per cui «si aprirà un nuovo umanesimo dove veramente l’uomo è al centro, quest’uomo che è anzitutto Cristo, e Cristo negli uomini» (da un testo dattiloscritto).

Troppo spesso infatti si è considerata la psicologia come un “vangelo” al negativo, chiuso allo spirituale, dimenticando che se l’essere umano è creato a immagine e somiglianza di Dio, lo psichismo dell’uomo non può non riflettere il dinamismo vitale intradivino, quello stesso che Gesù ci ha rivelato e invitato a realizzare quando, rivolto al Padre, ha chiesto che i discepoli siano uno, come il Padre e Lui sono uno. E questo la psicologia può dirlo non “deducendolo dalla fede”, ma “sperimentalmente” (o per via induttiva).

D’altronde è sempre valida l’affermazione di K. Rahner, rivolta a chi lo accusava di eccessivo antropocentrismo: «Se l’uomo – il che è sottinteso – è concepito come l’essere dell’assoluta trascendenza verso Dio, non si può parlare di “antropocentrismo” o di “teocentrismo” come di prospettive teologiche tra loro opposte, ma come di un’unica e stessa realtà vista da due punti diversi, e l’uno dei due aspetti non potrà essere compreso senza l’altro»2.

E in un altro passo: «Se Dio stesso è uomo e lo rimane in eterno; se tutta la teologia è di conseguenza antropologia; se all’uomo è proibito pensare dimessamente di sé perché in tal caso penserebbe dimessamente di Dio; e se questo Dio rimane il mistero ineliminabile, allora l’uomo è in eterno il mistero di Dio espresso, che in eterno partecipa al mistero del suo fondamento»3.

Per lui «la massima compiutezza dell’essere umano è l’incarnazione divina», per cui la massima aspirazione dell’essere umano è la divinizzazione (Gesù).

Che teocentrismo (o cristocentrismo) e antropocentrismo non siano che due aspetti della medesima realtà lo affermano molti altri teologi.

Il teologo J. Alfaro, sulla stessa linea di Rahner, dice che «una cristologia non può che costruirsi su una base antropologica, e una antropologia teologica non può che comprendersi a partire dall’essere-uomo di Gesù»4.

J. Galot scrive che se l’uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio, la sua persona, come pure la sua natura, porta il riflesso di ciò che esiste in Dio. Non si potrebbe quindi pretendere che la persona umana debba definirsi in un modo completamente diverso dalla persona divina. Secondo l’analogia fondamentale, se il costitutivo formale della persona in Dio è la relazione, ci si deve aspettare che anche nell’uomo la relazione costituisca formalmente la persona.

E di conseguenza R. Latourelle mette in evidenza come «Gesù Cristo è anche colui che rivela l’uomo a se stesso»5, perché tipo (archetipo) dell’uomo.

Anche il filosofo A. Meneghetti afferma: «L’uomo è la struttura base che coordina tutta l’esperienza dell’essere. Dio stesso si incarna per l’uomo, propter nos homines»6.

I. Sanna termina una sua opera  dicendo che «la radicazione ultima del rapporto tra l’uomo e Dio (…) è ovviamente costituita dalla persona di Gesù Cristo (…). È in essa che l’uomo trova rispecchiata la propria identità, e trova rispecchiato anche il rapporto più autentico fra identità e differenza, perché nell’uomo Gesù Cristo il cielo e la terra, l’eternità e la storia, la divinità e l’umanità si sono incontrati senza mai confondersi ed annullarsi reciprocamente (…) È a partire da lui che il pensiero umano si è aperto a riconoscere la centralità della persona umana e la sua irriducibile dignità, come misura dell’autenticità di ogni impegno per l’uomo e la comunità degli uomini»7.

Gesù, «tipo» dell’essere umano?

Possiamo domandarci se è lecito affermare che anche solo induttivamente l’uomo-Gesù, come risalta dal Nuovo Testamento, può definirsi “tipo” dell’essere umano. E ci sembra di dover rispondere di sì.

Ne riscontriamo la verità nel fatto che chiunque, in qualsiasi epoca storica e di qualsiasi credenza, ha coscientemente deciso di conformarsi a Gesù quale modello di uomo (imitabile perciò da tutti), e quindi di mettere in pratica le sue parole unicamente indirizzate a riportare l’essere umano a essere uomo intero – come poteva immaginarlo san Paolo, il quale dice che si deve arrivare «tutti (…) allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo» (Ef 4, 13) – ha raggiunto di fatto quelle caratteristiche interiori ed esteriori, personali e sociali, nelle quali qualsiasi corrente psicologica fa consistere il raggiungimento (sempre relativo comunque) della maturità.

Non dobbiamo dimenticare, del resto, che ogni verità che riguarda Dio riguarda anche l’persona umana (fatta a immagine e somiglianza sua), ossia che ogni verità teologica dev’essere vera in qualche modo anche psicologicamente, e che ogni verità psicologica (se è di fatto riscontrabile come tale) deve avere nella vita divina una corrispondenza analoga teologicamente possibile, anche se per noi inconoscibile. Porto un esempio: se la Trinità non avesse nulla a che fare con gli esseri umani, se non fosse in qualche modo imitabile,  sarebbe totalmente inconcepibile e priva di senso per noi; e viceversa: se la persona umana non potesse avere, nella sua vita, un rapporto con un’altra o con altre persone da riuscire a sperimentare, grazie all’amore, il raggiungimento esaltante dell’unità accompagnato da senso di pienezza, di gioia, di pace, e dal desiderio di comunicare questa sua esperienza agli altri, non potrebbe mai farsi una immagine della vita trinitaria, anche se rivelata.

Il fatto che tanti psicologi e psicanalisti si siano interessati all’uomo Gesù, è perché quest’uomo ha esercitato un influsso sociale e psicologico su un’infinità di uomini e donne, da modificarne il comportamento tracciando nuovi modelli di condotta.

Scrive ad esempio A. Meneghetti: «Indiscutibilmente la figura di Gesù Cristo resta il punto di riferimento ottimale di tutta la nostra civiltà occidentale. Milioni di anime hanno sostanziato di lui la propria speranza di vita, e la propria integrazione psicologica. Gesù è l’uomo che unico al mondo è divenuto per molti la permanente tensione di trasfigurazione. Per Lui milioni di uomini e di donne in epoche diverse hanno contraddetto il proprio senso essenziale di essere: hanno divelto il proprio io per essere lui: come Paolo di Tarso molti altri hanno voluto il “non sono più io che vivo ma è Cristo che vive in me” dopo un quotidie morior al proprio io. Gesù è divenuto l’esaltazione anche dell’uomo sociale, perché la società cristiana si afferma come corpo di Lui. Ogni parte della sua umanità è stata avidamente selezionata e scelta come distintivo di amore. Ordini e congregazioni religiose hanno gareggiato fra loro per individuarsi come la migliore identificazione di lui. Molti cuori hanno sublimato in lui le proprie esigenze di sentimento, di sesso e di individuazione. Nel suo nome tanti cuori si sono esaltati di amore e di coraggio (…). La storicità di Gesù è stata tradotta in eterna presenzialità di tempo e spazio per ogni essere. Egli ha una tale consistenza nella aspirazione degli uomini che ha superato qualsiasi modello di riferimento esemplare (…). Intendo dire che Gesù è oltre e al di qua dei significati di cui un legalismo storico lo ha reso portante, e che la sua esemplarità è potenzialità di ogni uomo che appare nell’esserci»8.

J. Moltmann dice che la comunità cristiana post-pasquale (e la stessa cosa si può dire di tutti i cristiani convinti) vedeva in Gesù «l’incarnazione del Figlio dell’Uomo, e la presenza dell’uomo umano in mezzo a un mondo disumano»9. E seguendo un concetto fermo di tutta la tradizione patristica afferma che conoscere Dio e conoscere se stessi è possibile farlo solo conoscendo Cristo10.

Cita anche Calvino, che vedeva nel Crocifisso «lo specchio nel quale conosciamo sia Dio che noi stessi», e Lutero, che dà come motivo del farsi uomo da parte di Dio il trasformare degli dei orgogliosi e infelici in uomini veri11.

E bisognerebbe pure capire C. G. Jung quando dice che «l’importanza psicologica di Cristo consiste nel fatto che Egli, nella sua qualità di “primo nato”, rappresenta il prototipo dell’uomo integrale, poiché corrisponde in noi alla imago Dei, l’archetipo del Sé [creato a immagine e somiglianza] che, per la sua numinosità, sveglia e incita l’uomo, a realizzare la totalità, ossia (…) la subordinazione dell’io alla volontà totalizzante nella quale vediamo con ragione la volontà divina (…). Chi è afferrato dall’archetipo dell’Anthropos (Cristo) vive la vita dell’Uomo-Dio, e si può ben dire che è lui stesso un uomo-dio»12.

Dal «cogito ergo sum»all’«amor (e «amo») ergo sum»

Quando Cartesio ha dato una prima definizione psicologica della persona basata sull’autocoscienza (cogito, ergo sum) di fatto ha aperto la strada al soggettivismo e all’individualismo, e ha ipertrofizzato la mente dell’io declassandone le “ragioni del cuore” (Pascal) e l’aspetto biologico.

Le conseguenze educative e psicologiche sono state piuttosto gravi: il sapere si è staccato dalla vita, creando un dualismo pericoloso; si è assolutizzata la razionalità a scapito dell’equilibrio psicofisico vitale dell’individuo e si è sottratto all’io la componente essenziale per costituirlo persona: la relazionalità, la dialogicità, ossia l’aspetto socializzante.

E. Lévinas ha schematizzato questa posizione con le figure di Caino e Abele: per Caino, tra lui e il fratello non c’è rapporto (sono forse io il guardiano di mio fratello? Io sono io, e lui è lui). Scrive inoltre: «Non può esserci alcuna conoscenza di Dio a prescindere dalla relazione con gli uomini. “Altri” è il luogo stesso della verità metafisica, indispensabile al mio rapporto con Dio»13.

Ma se si rimane sul piano ontologico, scrive Z. Bauman, «Siamo al massimo l’uno con l’altro. Fianco a fianco può anche voler dire fisicamente vicini, tanto da sfiorarsi letteralmente le spalle, ma anche infinitamente distanti: due creature separate e chiuse in se stesse… ciascuna delle quali esiste per proteggere la propria (…) identità-con-se-stesso, i propri confini, il proprio spazio. Paradossalmente, “essere con” significa essere separati. L’altro non è altro che il non-me (…). La separazione, la distanza tra noi non potrà mai essere annullata»14.

«La persona, invece, è tale in quanto ha la potenzialità del rapporto con l’altro. Il rapporto dell’io col tu, secondo M. Buber, spinge la persona all’incontro e la immerge interamente nel dinamismo del dialogo. La relazione io-tu non è qualcosa di accidentale e di superfluo che si aggiunge alla persona, ma è quello spazio interpersonale che rivela e costituisce l’io come io e il tu come tu, in un orizzonte di uguaglianza, di apertura e di disponibilità alla comunione. Il dialogo interpersonale, epifania di due personalità, si nutre e si sviluppa nel mutuo scambio di “parola” e di “amore”; una parola che mentre disvela l’io e riconosce il tu, nasce dall’amore e comunica amore (…) e non si esaurisce in una forma di chiusura e di sterile egoismo a due ma, a partire dalla ricchezza di un tu conosciuto e amato, allarga e moltiplica i rapporti interpersonali sottostanti alla comunità umana in cui si è immersi»15.

Le dimensioni dell’amore

Mi riallaccio alla citata Laudatio: «una spiritualità basata sull’amore reciproco (la spiritualità dell’unità)… quel tipo di amore che dimentica se stesso per l’altro e che scaturisce dal Cristo crocifisso...».

Nella storia del Movimento dei focolari si sa che la prima scintilla che ha dato origine alla rivoluzione antropologica è stata la sussultante scoperta che Dio è Amore, che Dio mi ama e ci ama, e dunque se siamo oggetti d’amore siamo, e siamo importanti. Al diligor ergo sum (Berdiaev) che è verità teologica, ma anche la prima esperienza umana, risponde il diligo, ergo sum (Mounier), che è la prima affermazione cosciente della mia relazionalità, del mio essere persona.

Per Buber l’amore è il rapporto con un tu considerato non come oggetto di fruizione, ma come un altro io, un altro soggetto col quale posso entrare in comunione e del quale devo sentirmi responsabile come di me stesso16. Ma per farlo devo prendere a cuore il destino dell’altro rispettandone la diversità che è per me mistero.

Allora è possibile capire l’amore come responsabilità: «La parola io significa eccomi, pronto a rispondere di tutto e di tutti, salvandone la libertà; devo fare di me un dono all’altro. Non posso farlo, però, se non sono libero io stesso, capace di amare veramente, di farmi dono»17.

Per E. Lévinas l’amore è anzitutto assenza di fusione, perché si deve rispettare la propria e l’altrui unicità18.

Uno dei maggiori esegeti ebraici, A. Chouraqui, commentando il Cantico dei Cantici, al versetto 2, 10, dove si parla del culmine del rapporto d’amore, traduce le parole dell’amante all’amata: «Alzati, amica mia, mia bella, e vai verso te stessa», e non «vieni a me».

L’amore autentico non è possessivo, ma è personalizzante, perché è un rapporto di verità con l’alterità.

E. Fromm afferma che è la gratuità a segnare il grado della maturità dell’amore. «L’amore infantile – scrive – segue il principio: amo perché sono amato. L’amore maturo segue il principio: sono amato perché amo. L’amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L’amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo»19.

E in un altro volume parla dell’amore come della «forma produttiva di relazione con gli altri e con se stessi. Esso implica responsabilità, sollecitudine, rispetto e conoscenza, nonché il desiderio che l’altra persona si sviluppi e cresca. È espressione di intimità tra due esseri umani, a condizione che la rispettiva integrità sia rispettata»20.

V. E. Frankl insiste piuttosto sul dono di sé per raggiungere l’autorealizzazione, affermando che soltanto nella misura in cui ci diamo, ci doniamo, ci mettiamo a disposizione del mondo, realizzeremo noi stessi.

Ma è stata Chiara Lubich a definire in modo universale, valido cioè per tutte le scienze, che l’essere è amore. Ha scritto: «Noi siamo, se non siamo [se siamo amore]. Se siamo [se non siamo amore], non siamo».

Amore e sacrificio di sé

Anche A. Meneghetti, come Frankl, lega esplicitamente l’amore al saper perdere, saper rinunciare, e quindi al concetto che amare significa anche sacrificarsi per essere: «Il criterio di una vera personalità autentica si rivela – afferma – nella capacità di saper accettare l’altro in quanto altro. La maggior parte degli uomini sanno cogliere gli altri solo come estranei, purtroppo, perché temono l’avventura dell’incontro che implica sempre una certa rinuncia di se stessi. Quelli che avvertono il loro prossimo come estraneo dimostrano di essere in una situazione quasi patologica di difesa, di paura, di inibizione, di anomia.

Accettare l’altro in quanto altro significa cogliere con amore un altro-io, una diversità soggettiva che può approfondire il significato di esistere. La persona che sa affiancarsi ad un’altra non è per lo più un integrato conservatore (…) ma un innovatore che è disposto a perdere tutto ciò che è storia propria per immettersi… nella ricezione umile dell’altro»21.

Un duro rimprovero è stato rivolto da Jung ai cristiani: «Noi siamo dei farisei fedeli alla legge e alla tradizione, fuggiamo l’eresia e non vogliamo nient’altro che imitare Cristo, ma non vogliamo essere confrontati con la nostra realtà, col compito che attende personalmente ciascuno di noi e che consiste nel riunire gli opposti. Preferiamo credere che Cristo l’ha già fatto per noi (...). Invece di portare noi stessi la nostra croce, ne incarichiamo Cristo. Ci piazziamo sotto la sua croce, ma evitiamo la nostra. (…) La croce di Cristo è lui che se l’è portata, era la sua propria croce. Certamente è più facile mettersi sotto una croce già portata da un altro che non portare la propria (…). È cristiano chi vive nello spirito di Cristo e nessun altro. Chi imita il Cristo e ha la pretesa di caricarsi della sua croce quando non è capace di portare la sua propria, non ha compreso neppure l’abc del messaggio cristiano. (…) È così che si stravolge il senso del Vangelo (…) e invece di adeguarsi al vero senso della vita di Cristo e di vedervi un esempio da seguire, si preferisce – con la pretesa di essere così in conformità con la parole del Signore – restare infantili»22.

«Amo, dunque non sono, per essere» (C. Lubich)

A. H. Maslow ebbe a meravigliarsi «di quanto poco le scienze empiriche abbiano da offrire sull’argomento dell’amore. Il silenzio degli psicologi è particolarmente strano, dato che è spontaneo pensare che sia proprio compito loro parlarne. Probabilmente ci troviamo di fronte ad un altro esempio di abuso accademico, che consiste nel preferire ciò che è facile a ciò che bisogna fare (…). Si tratta (infatti) di un argomento enormemente difficile da trattarsi in seno a qualsiasi tradizione culturale, ed è ancora più difficile trattarlo in seno alla tradizione scientifica. È come se ci si trovasse in una posizione avanzata, nella terra di nessuno, in un punto dove le tecniche convenzionali della scienza psicologica ortodossa sono poco utili. (…) Qui è chiaro quale sia il nostro dovere. Noi dobbiamo capire l’amore, dobbiamo essere capaci di insegnarlo, di crearlo, di predirlo, diversamente il mondo resta abbandonato all’inimicizia e al sospetto»23.

E tuttavia anche in Maslow, come nella maggioranza degli psicologi, si cerca invano una dialettica dell’amore che comprenda il sacrificio di sé per la vita dell’altro, il dare la vita per, eccetera.

La Lubich, invece, (e questa è la novità) accenna continuamente all’amore come «al morire dell’Io nel tu, perché il tu è il luogo dove l’Io “se muore tutto nel fratello” si realizza pienamente come “io”». E quando spiega come anche il “nulla del creato” contiene in sé la legge dell’amore, per cui tutto, anche il nulla, è amore, afferma che «se (nell’amare) qualcosa (l’io) sembra distruggersi, la distruzione non è, anzi, si raggiunge la pienezza dell’io»24.

È difficile trovare una definizione più esatta della persona, la quale solo quando è (distinzione) può darsi (essere amore), e che collima perfettamente sia con l’esperienza umana che con la dichiarazione evangelica: «Chi vuole salvare la propria vita, la perde; chi perde la propria vita (…) la salva» (Gv 12, 25).

Quel brano può giustamente essere considerato il manifesto della nuova psicologia. Intanto è immediatamente comprensibile a chiunque abbia speso qualche volta un po’ di sé per favorire disinteressatamente un altro.

È il principio della vita intratrinitaria, come abbiamo sentito, e di tutta la teologia, dall’incarnazione (“farsi l’altro” fino alla kenosis, assumendosene la responsabilità fino a “dare la propria vita”) alla Chiesa, generata appunto dalla croce di Cristo e che deve essere pertanto icona dell’amore trinitario.

È il principio della filosofia in quanto solo in esso si trova la soluzione di tutte le aporie. E inoltre, come pensa la Scuola Abbà, appare il principio reale di tutte le scienze.

Ma è soprattutto la dottrina-sintesi di tutto il Vangelo (e quindi di tutte le multiformi spiritualità), Vangelo che, ripeto, è finalizzato non a creare un “gruppo” di élite, ma a indicare ad ogni uomo la strada per ritornare ad essere uomini. Se Dio infatti è Amore, l’uomo non potrà realizzarsi come uomo che essendo amore.

La scienza psicologica certo non parte da una dichiarazione deduttiva del genere, ma dall’esperienza dei singoli individui u-mani può mostrare la differenza esistente – per qualità di vita, di pienezza, di gioia, di socialità, di tensione all’uno e quindi alla “pace”, nel senso agostiniano – tra chi sa porre disinteressatamente la sua vita per gli altri e chi invece si concentra su se stesso per avere (beni, successo, potere).

La parola detta da Gesù: «nessuno ha un amore più grande di chi dà la vita per gli altri» (cf Gv 15, 13), tradotta in termini psicologici suona: «nessuno è come Dio (l’Amore) come chi si fa relazione d’amore al prossimo fino a essere pronto a sacrificare se stesso per lui».

Ma per sacrificarsi bisogna prima possedersi: essere uno in sé, non condizionati da bisogni interiori o da legami esteriori.

Infinite volte, perciò, C. Lubich afferma che «Gesù è Gesù abbandonato», perché è il culmine della possibilità di amare arrivando al punto di identificarsi col dolore, con tutti i dolori, con tutto il negativo dell’umanità, per redimerlo, ossia trasformarlo in amore. Gesù abbandonato è solo amore; è il massimo di individuazione cui possa giungere la persona umana e, nello stesso tempo, il massimo di relazionalità positiva con tutto il creato. Così che in ogni dolore anch’io posso realisticamente amare non il dolore (masochismo), ma Lui, l’Amore fatto uomo. Perché ogni dolore diventa allora Gesù, “travestito” ogni volta nei mille panni di qualsiasi sofferenza sia fisica, sia psichica, sia spirituale, sia sociale, e che io posso amare perché si tratta di Lui; e invece che chiudermi in me stesso (regressione) o scaricare il mio dolore sugli altri, posso continuare ad amare, a essere Lui, a sanare cioè anche la disunità dell’essere, causa del “male” in genere.

Scrive ancora C. Lubich: «È una realtà [anche psichica] che il dolore (= non essere [in quanto, se solo l’amore è, anche il dolore dev’essere un non-essere]) per Gesù abbandonato torna nella sua vera irrealtà [un non-essere per essenza] ed al suo posto è la gioia piena»25.

Anche qui psichico e spirituale coincidono, perché Gesù abbandonato è anche “realtà psichica” capace di modificare il mio atteggiamento nei confronti del dolore, così da operare la “divina alchimia” – come amava osservare Igino Giordani – di trasformare il dolore in amore e gioia piena («Beati quelli che piangono… Beati i perseguitati…»).

Questa verità, che vale per ogni uomo, è difficile capirla in una cultura tesa all’autorealizzazione, intesa questa come attuazione di tutte le potenzialità dell’avere (salute, bellezza, notorietà, possibilità economiche, eccetera). Se non se ne fa l’esperienza, resterà una cosa “irrazionale”. Per questo Gesù rivolge soltanto “inviti” alle persone: «Chi vuol venire dietro a me, e non prende la sua croce…» rimane un individuo della specie umana, ma non diventa l’Uomo, persona realizzata.

È ciò che Chiara esprime in una pagina dove descrive il punto d’arrivo cui può giungere l’essere umano.

«La nostra personalità – dice – è quindi Cristo in noi. Noi, perdendo la nostra personalità, acquistiamo quella di Cristo, che è molto più forte, molto più distinta. Ma dobbiamo avere il coraggio di perdere la “nostra” personalità, mentre tutti nel mondo ci tengono a salvarla. In questo Gesù abbandonato è veramente maestro. (…). Ora, il Cristo in me, che è la mia personalità vera, è diversissimo dal Cristo in santa Caterina, dal Cristo in san Francesco o in qualsiasi altra persona. (…) Certo, la propria personalità si ha se si perde. Ma occorre che ciascuno sia se stesso»26.

A questo punto si può dire con san Gregorio di Nazianzo che «grazie a Cristo l’integrità della nostra natura è restaurata», poiché «è [stato] Lui il modello (l’archetipo) nostro»27.

 

 

 

01)       Le développement de la personne, Paris 1998, p. 113.

02)       Da una conferenza tenuta a Chicago nel 1966, cit. da B. Salvarani in “Settimana” 40/1999.

03)       Ibid.; cf K. Rahner, Corso fondamentale sulla fede, Alba 1978, p. 223.

04)       Cit. da Zdenko Jhoa, Christologie und Anthropologie, Freiburg 1992, p. 279.

05)       Cf Teologia, scienza della salvezza, Assisi 1985.

06)       Ontopsicologia filosofica. Epistemologia evangelica, Roma 1992, p. 20.

07)       L’antropologia cristiana tra modernità e postmodernità, Brescia 2001, p. 469.

08)       Cit., pp. 117-119.

09)       L’homme, Cerf-Mame, Paris 1974, pp. 130-131.

10)       Cf ibid., p. 29.

11)       Cf ibid., pp. 29-32.

12)       Le divin dans l’homme, Paris 1999, p. 161.

13)       Totalità e infinito. Saggio sull’esteriorità, Milano 1980, p. 76.

14)       Le sfide dell’etica, Milano 1997, p. 75.

15)       Cf  I. Sanna, L’antropologia cristiana tra modernità e postmodernità, cit.

16)       Cf Io e tu, in Il principio dialogico e altri saggi, Cinisello Balsamo 1997.

17)       Ibid.

18)       Cf Il tempo e l’altro, Genova 1987, p. 56.

19)       L’Arte di amare, Milano 1974, p. 57.

20)       Dalla parte dell’uomo, Roma 1971, p. 88.

21)       Cit., pp. 25-26.

22)       Lettera alla pastoressa Dorothée Hoch, in Le divin dans l’homme, Paris 1999, pp. 346-347.

23)       Motivazione e personalità, Roma 1973, p. 293.

24)       Da un testo dattiloscritto.

25)       Manoscritto inedito del 1949.

26)       Id.

27)       PG 37, 2.